Dissipatore di calore a pinna
  • Capacità di produzione avanzate
  • Soluzioni di progettazione e produzione complete
  • Dimensioni standard esistenti Risparmia sul costo iniziale
  • Spedizione veloce con una gamma completa di prodotti in magazzino
OTTENEREun preventivo immediato
Allegato

Dissipatore di calore a pinna

I dissipatori di calore a pin Wellste sono prodotti con test rigorosi e nel rispetto degli standard internazionali. Potete sempre contare sulla qualità dei prodotti che offriamo. Le difficili condizioni industriali e gli ambienti commerciali sono alcune delle circostanze che i nostri dissipatori di calore a pin sono maggiormente in grado di sopportare.

  • Nessun costo di attrezzaggio o quantità minime d'ordine
  • La stretta tolleranza dimensionale soddisfa la vostra elevata richiesta
  • Soluzione di raffreddamento conveniente per risparmiare sul budget
  • Elevate prestazioni di finitura superficiale e resistenza meccanica

Il tuo fornitore e produttore affidabile di dissipatori di calore a pinne

In Wellste abbiamo progettato specifiche personalizzate per dissipatori di calore con alette a spillo per realizzare soluzioni specifiche per il cliente.

Dissipatore di calore a pinna

Possiamo personalizzare questo tipo di dissipatore per adattarlo a una varietà di applicazioni industriali. Dipende sempre dal carico termico, dagli spazi e dai flussi d'aria del componente.

tipi di dissipatore di calore

Tipo di articolo Dissipatore di calore a pinna
Materiale Alluminio, Rame
Misurare Dimensioni standard o personalizzate
Colori argento, nero, blu, colore del legno, colore della verniciatura a polvere RAL e così via
Forma Rotondo, quadrato, piatto, contenitore o personalizzato
Spessore 0,4 mm-20 mm o personalizzato
Applicazione Illuminazione a LED, inverter, saldatrici, dispositivi di comunicazione, apparecchiature di alimentazione, industria elettronica, refrigeratori/generatori termoelettrici, sistemi di raffreddamento IGBT/UPS, ecc.
Fine Anodizzazione, finitura superficiale, galvanica, lucidatura, sabbiatura, verniciatura a polvere, argentatura, spazzolatura, verniciatura, PVDF, ecc.
Processo profondo CNC, foratura, fresatura, taglio, stampaggio, saldatura, piegatura, assemblaggio, fabbricazione di alluminio personalizzata
Tolleranza ±0,01 mm
Lunghezza lunghezza personalizzata
Quantità minima MOQ basso
Confezione imballaggio standard per l'esportazione o come discusso
OEM e ODM Disponibile. Il nostro ingegnere può verificare e discutere il tuo progetto, un grande aiuto!
Campioni gratuiti Sì, possiamo fornire un campione gratuito
Tempi di consegna 15-20 giorni dopo la conferma del campione e il pagamento anticipato, o negoziato
Porta Porto di Shanghai

Dissipatore di calore a pinna

I dissipatori di calore a pinne Wellste vi offriranno sicuramente molti vantaggi in tutti i tipi di applicazioni.

dissipatore di calore in alluminio

Wellste si occupa sia dello sviluppo di nuovi prodotti che della sostituzione. Qualunque sia la vostra richiesta, vi garantiamo solo il meglio.produttori di dissipatori di calore in alluminiotrattamento superficiale del dissipatore di calore estruso

-Opzione di imballaggio standard-

* Profili di barre lunghe 3,0-6,0 metri*
* Profili di lunghezza barra corta 0,3-3,0 metri*

-Carico e spedizione-

-Opzione di imballaggio standard-

* Profili di barre lunghe 3,0-6,0 metri*
* Profili di lunghezza barra corta 0,3-3,0 metri*

-Carico e spedizione-

Domande frequenti
Esiste un limite MOQ per il dissipatore di calore Pin Fin?

Wellste fornisce un MOQ basso per il dissipatore di calore Pin Fin. Riceverai un campione gratuito per consentirti di verificare la qualità.

Posso avere un ordine campione per il dissipatore di calore Pin Fin?

Sì, Wellste è lieta di fornirti il dissipatore di calore Pin Fin per consentirti di verificarne la qualità.

Sei un'azienda commerciale o un produttore?

Siamo un produttore con servizio OEM/ODM.

Qual è il trattamento superficiale del dissipatore di calore Pin Fin?

Passivazione del rame/alluminio anodizzato

Quanto tempo ci vuole per preparare il campione del dissipatore di calore Pin Fin?

Se la taglia del campione è disponibile in magazzino, ci vorranno solo 7-10 giorni per completare il campione.

Per il dissipatore di calore Pin Fin personalizzato, ci vuole un po' più di tempo per realizzare gli utensili di estrusione, in genere sono necessari 30-35 giorni per terminare.

Quali sono le condizioni di pagamento del dissipatore di calore Pin Fin?

30% TT in anticipo, il saldo verrà pagato prima della spedizione.

Wellste: il tuo produttore e fornitore leader di dissipatori di calore a pinne

I dissipatori di calore a pinne Wellste sono realizzati con materiali in lega di alluminio serie 1000 di alta qualità. Il nostro dissipatore di calore in alluminio alettato è noto a livello mondiale per essere il migliore dissipatore di calore con elevati valori di assorbimento di calore e raffreddamento.

Wellste fornisce tutti i tipi di dissipatori di calore a pin fin in diverse forme, installazioni e dimensioni. Forniamo anche dissipatori di calore a pin fin da una varietà di clienti in tutto il mondo. Wellste fornisce anche diversi tipi di dissipatori di calore in base alle esigenze dei clienti, come dissipatori estrusi, dissipatori incollati, dissipatori con alette smussate e così via.

I dissipatori di calore a pinne Wellste sono realizzati da ingegneri altamente qualificati e da un team di professionisti. La nostra produzione è garantita da una vasta esperienza produttiva nel settore da parte di tutti i nostri dipendenti. Wellste, avvalendosi di tecnologie moderne, è attiva nella produzione di dissipatori di calore a pinne da diversi anni.

Dissipatore di calore a pinne Wellste sviluppato per offrire un'eccellente soluzione di raffreddamento. Grazie alla sua costruzione in lega di alluminio, offre un'ottima conduttività termica.

A Wellste produciamo dissipatori di calore di varie dimensioni, larghezze e altezze. Questi dissipatori a pin fin offrono una soluzione di raffreddamento salvaspazio.

dissipatore di calore a pinna

Il dissipatore di calore a pinne Wellste può essere utilizzato per molteplici scopi. Il nostro dissipatore di calore a pinne può essere realizzato per collegare diversi tipi di componenti.

Ciò garantirà una distribuzione del calore rapida e costante nella base e nei pin. La sua struttura per il raffreddamento a impatto riduce la resistenza termica. Questi dissipatori di calore a pin sono leggeri e progettati per offrire un flusso d'aria ottimale.

I nostri ingegneri si occuperanno della progettazione del dissipatore di calore pin fin personalizzato. Possono realizzare il materiale utilizzato tramite CNC, punzonatura, maschiatura, saldatura, foratura o fresatura. Questo vi aiuterà a risparmiare tempo e denaro.

I dissipatori di calore a pinne Wellste sono realizzati da lavoratori motivati che puntano a realizzare prodotti all'avanguardia a prezzi competitivi. Wellste ha la forza di crescere a lungo termine grazie alla dedizione al proprio lavoro. I nostri dissipatori di calore a pinne risolveranno sicuramente i vostri problemi di raffreddamento per qualsiasi dispositivo, auto e altro ancora.

I dissipatori di calore a pinne Wellste sono realizzati con i metodi di produzione più standard per garantire prestazioni di alta qualità. I dissipatori a pinne Wellste offrono una migliore dissipazione del calore rispetto a dissipatori di calore a parità di dimensioni realizzati in alluminio pressofuso estruso.

Siamo un'azienda legittima, un produttore certificato di dissipatori di calore a pinne e un fornitore affidabile per tutti i clienti.

La visione di Wellste è quella di migliorare costantemente la nostra capacità e competenza nella produzione di dissipatori di calore a pinne e di soddisfare tutte le esigenze dei clienti, anche le più complesse. I nostri dissipatori di calore a pinne sono realizzati con materiali di alta qualità, senza alluminio riciclato.

Dissipatore di calore a pinne: la guida definitiva alle domande frequenti

Se hai domande sul dissipatore di calore a pinne, qui troverai la risposta.

Che tu voglia saperne di più sulle caratteristiche, i criteri di prestazione, il meccanismo di trasferimento del calore o altri elementi critici del dissipatore di calore a pinne, questa è la guida giusta per te.

Continuate a leggere per saperne di più.

Che cosa è un dissipatore di calore a pinne?

Pinna a spillo dissipatori di calore sono una versione di dissipatori di calore che comprendono pin estesi dall'area di base.

dissipatore di calore a pinna

dissipatore di calore a pinna

Oggigiorno esistono vari stili di dissipatori di calore a pinne e i pin possono avere varie forme, come:

  • Piazza
  • Cilindrico
  • Ellittica

Inoltre, i dissipatori di calore a pinne sono considerati i dissipatori di calore più diffusi oggi sul mercato.

Questo perché hanno un'eccellente capacità di raffreddamento che deriva da:

  • Forma a spillo rotonda
  • Design omnidirezionale
  • Costruzione in materiale altamente conduttivo

La loro forma a perno offre un design aerodinamico che riduce al minimo la resistenza all'aria ambientale che entra nel dissipatore di calore a pinne.

Aumenta inoltre la turbolenza dell'aria, mentre il design omnidirezionale consente all'aria di entrare e uscire dalla configurazione da qualsiasi punto.

In questo modo il dissipatore di calore delle alette verrà esposto all'aria che si muove rapidamente.

Insieme all'ampia superficie del perno, questa combinazione migliorerà l'effetto di raffreddamento del sistema.

La produzione dei dissipatori di calore a pinne avviene tramite un processo di forgiatura che consente di utilizzare materiali di costruzione altamente conduttivi.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un dissipatore di calore a pinne per la gestione termica di vari dispositivi elettronici?

Gli ingegneri che oggi progettano componenti elettronici si trovano ad affrontare diversi problemi.

L'aspettativa è di realizzare dispositivi con più potenza, componenti e funzionalità.

Inoltre, devono realizzare i sistemi in tempi brevi e non superare gli stanziamenti di bilancio.

Ciò significa che è fondamentale gestire il calore all'interno di questi progetti elettronici, poiché i sistemi stanno diventando più piccoli e la densità dei componenti aumenta.

Per questo motivo è importante disporre di mezzi di raffreddamento che possano adattarsi agli spazi più ristretti di questi sistemi.

I dissipatori di calore a pinne trovano applicazione in numerosi sistemi perché sono altamente efficienti.

Il design del freddo dissipatore di calore forgiato consente di soddisfare i parametri di raffreddamento di questi dispositivi elettronici a un costo contenuto.

Ad esempio, la forma del dissipatore di calore a pinne aumenta la velocità di trasferimento del calore poiché presenta un'ampia superficie.

Inoltre, garantisce una minima resistenza termica dalla sua struttura di base alle alette, anche con un flusso d'aria elevato.

Possono inoltre rivelarsi utili in aree in cui la direzione del flusso d'aria è casuale o ambigua.

Come funziona la geometria di un dissipatore di calore a pinne?

L'aria ferma è un ottimo isolante termico.

Per questo motivo la funzione di un dissipatore di calore è quella di dissipare il calore dal sistema.

Esegue questo compito disturbando i confini dell'aria immobile che avvolge la sua superficie.

Inoltre, rompe questo strato limite aumentando il flusso d'aria all'interno del dissipatore di calore tramite l'uso di ventole o l'effetto camino.

In ogni caso, poiché l'aria si muove più velocemente all'interno del dissipatore di calore a pinne, gli strati limite si romperanno.

Ciò fa sì che il dissipatore di calore a pinne sia più efficace nel raffreddare il sistema.

La forma sferica e aerodinamica del perno riduce al minimo l'impedenza ai flussi d'aria adiacenti che entrano nella griglia del perno, generando al contempo correnti d'aria.

Inoltre, il dissipatore di calore a pinne è esposto ad alte velocità dell'aria a causa del design omnidirezionale dei pin.

Ciò consente all'aria di entrare e uscire dal dissipatore di calore a pinne in qualsiasi direzione.

Realizzando un dissipatore di calore con alette pin è possibile raggiungere un grado di personalizzazione notevole.

Gli sviluppatori possono modificare i seguenti parametri per aumentare l'effetto di raffreddamento fornito dal dissipatore di calore a pinne:

  • Altezza totale
  • Lunghezza del perno
  • Densità dei perni
  • Misurare
  • Spessore della base
  • Diametro del perno

Inoltre, è possibile utilizzare le alette a perno anche nei casi in cui vi siano limitazioni relative all'altezza e alle dimensioni del sistema.

Ad esempio, la tecnologia pin fin consente di avere una configurazione del perno di dimensioni ridotte.

Ciò consente al dissipatore di calore forgiato a freddo di avere una dimensione di 0,5 pollici quadrati e un'altezza del perno di 0,15 pollici.

Le ricerche sui dissipatori di calore ad alette a spillo descrivono un tasso di dissipazione del calore più elevato nei dissipatori di calore ad alette a spillo rispetto ai dissipatori di calore ad alette a piastra in diversi utilizzi.

Come si fissa un dissipatore di calore con alette a spillo a una scheda?

Un dissipatore di calore a pinne è un sistema versatile che può essere collegato a diversi tipi di pacchetti di componenti.

Questi includono, ma non sono limitati a:

  • Array a griglia di sfere [BGA]
  • Porta trucioli ceramico senza piombo [CLCC]
  • Pacchetto doppio in linea [DIP]
  • Pacchetto quadruplo piatto [QFP]
  • Pacchetto Quad Flat a basso profilo [LQFP]
  • Porta chip senza piombo [LCC]
  • Pacchetto sottile e di piccole dimensioni [TSOP]
  • Griglia terrestre [LGA]

Inoltre, i dissipatori di calore a pinne sono sistemi leggeri.

Ciò significa che è possibile utilizzare nastro termico epossidico o normale per fissarli saldamente ai componenti.

È inoltre possibile utilizzare attacchi meccanici per fissare i dissipatori di calore con alette a spillo.

Esempi di fissaggio meccanico sono le clip a Z.

In che modo un dissipatore di calore a pinne consente di risparmiare sui costi?

Un questo tecnologia del dissipatore di calore offre soluzioni con dissipatore di calore ridotto per diverse applicazioni, siano esse di grandi o medie dimensioni.

Questo perché i costi di lavorazione sono convenienti e si verificherà un minore spreco di materie prime.

Ad esempio, alcuni dissipatori di calore con alette a spillo personalizzati costano meno di 2 dollari americani.

Tuttavia, la maggior parte dei dissipatori di calore a pinne costa meno di 1 dollaro americano.

Per questo motivo, i produttori possono permettersi di acquistare dissipatori di calore a pinne altamente efficienti a un costo contenuto.

Ciò significa che risparmierai denaro e opererai entro il tuo budget, potendo utilizzare i fondi extra per altri parametri di produzione.

Queste funzionalità aggiuntive possono includere quanto segue:

  • Installazione di ventilatori ad alta potenza che miglioreranno il flusso d'aria
  • Utilizzo di attacchi adatti per i dissipatori di calore a pinna
  • Aggiunta di chip extra e altre parti all'interno del circuito stampato

Ciò si rivela vantaggioso per il mercato in continua crescita che si concentra sulle nuove tecnologie o sul miglioramento di quelle disponibili.

Inoltre, è vantaggioso perché consente di concentrarsi sulla tecnologia pur disponendo di un budget inferiore rispetto all'OEM standard.

Inoltre, è possibile utilizzare altri metodi di produzione per progettare dissipatori di calore con alette a spillo.

Ad esempio, la stampa 3D è più conveniente e veloce rispetto agli altri metodi di produzione tradizionali.

Ciò consente di realizzare dissipatori di calore con alette a spillo in modo semplice, in poco tempo e con un impiego di manodopera minimo.

È possibile aggiungere dissipatori di calore a pinne a basso costo, offrendo comunque la gestione termica obbligatoria che migliorerà il processo di progettazione.

Per i mercati manifatturieri e talvolta per le loro risorse minime, i dissipatori di calore a pinne offrono elevata efficienza a un prezzo contenuto in vari sistemi.

Quali sono le differenze tra i dissipatori di calore con alette a spillo e i dissipatori con ventole con alette a spillo?

Ecco come si confrontano i due:

Dissipatore di calore a pinna

Questi dissipatori di calore sono adatti a molte applicazioni che presentano difficoltà di raffreddamento in diverse applicazioni.

Inoltre, i dissipatori di calore a pinne hanno un aspetto fisico simile a questi.

I dissipatori di calore con alette a pin stanno diventando sempre più popolari grazie alla configurazione dei pin rotondi, al design omnidirezionale, ai materiali conduttivi e alle efficaci caratteristiche di raffreddamento.

 dissipatore di calore a pinne svasate

dissipatore di calore a pinna

Inoltre, i loro pin sono dritti verso l'alto e non si piegano verso l'esterno come nei dissipatori di calore con pinne divaricate.

Dissipatore di calore a pinne svasate

Si tratta di varianti più recenti del tradizionale dissipatore di calore a pinne.

A differenza dei tradizionali dissipatori di calore a pinne, che presentano una fila di pin impilati verticalmente, i dissipatori a pinne divaricate presentano pin che si curvano progressivamente verso l'esterno.

Svasando i perni in questo modo si migliora la distanza tra di essi.

Ciò consentirà ai flussi d'aria adiacenti di entrare e uscire dalle serie di pin in modo più efficace, senza compromettere la superficie.

dissipatore di calore a pinna

dissipatore di calore a pinne svasate

La maggiore distanza tra i pin ridurrà la resistenza termica del dissipatore di calore delle alette dei pin fino a 30%.

Ciò è corretto se lo si confronta con un tipico dissipatore di calore a pinne in situazioni di bassa velocità con convezione naturale.

Un altro vantaggio del design svasato è che riduce la caduta di pressione.

Inoltre, questo fatto è vero se lo si confronta con un dissipatore di calore tradizionale con pinne, ma con una compattezza dei pin equivalente.

Il dissipatore di calore con alette divaricate assorbirà meno aria grazie al gocciolamento a bassa pressione.

Per questo motivo, ci sarà molta aria che raffredderà gli altri componenti sul circuito stampato.

Di conseguenza, i circuiti stampati ad alta densità con un numero significativo di componenti "caldi" traggono vantaggio dalle alette dei pin divaricate.

Quali sono alcune caratteristiche e vantaggi di un dissipatore di calore a pinne?

Ecco alcune caratteristiche e vantaggi di un dissipatore di calore a pinne:

  • I dissipatori di calore ad alette a spillo ad alta efficienza offrono caratteristiche di caduta di pressione minima
  • Hanno un'ampia superficie che aumenterà le prestazioni e l'efficacia del dissipatore di calore a pinne
  • La costruzione di materiali leggeri ridurrà la resistenza termica dal supporto alle alette, riducendo così il peso e i costi
  • Non hanno materiali di interfaccia
  • Inoltre, quando si personalizzano, possono essere dotati di nastri sensibili alla pressione
  • Sono piccoli e possono essere inseriti in diversi dispositivi elettronici senza aumentarne il peso o alterarne il design.
  • Inoltre, sono convenienti da acquistare, il che li rende convenienti quando si producono i dispositivi

Quali materiali utilizzerai per costruire un dissipatore di calore a pinne?

In passato, i dispositivi utilizzavano parti in lamiera ed estrusioni di alluminio bidirezionali.

Oggigiorno i dissipatori di calore sono più omnidirezionali e presentano una costruzione efficace.

I dissipatori di calore a pinne sono realizzati tramite un processo di forgiatura che consente di utilizzare leghe di alluminio e rame altamente conduttive.

Questi materiali migliorano sempre le prestazioni del dissipatore di calore forgiato a freddo.

Inoltre, i dissipatori di calore a pinne sono piccoli, con dimensioni che vanno da 0,27 pollici per 0,27 pollici a 10 pollici per 10 pollici.

Si assicurano anche che siano in rame, alluminio o in una variante ibrida di rame e alluminio.

Questi materiali presentano vantaggi in termini di costo, peso ed efficacia.

Inoltre, è necessario determinare il materiale migliore da utilizzare tenendo conto delle esigenze termiche dell'applicazione, come:

  • Energia
  • Area di raffreddamento
  • Area del chip

Altri fattori da considerare nella scelta del materiale adatto per un dissipatore di calore a pinne includono:

  • Coefficiente di dilatazione termica
  • Potenziale di risparmio di peso
  • Elevata resistenza alla corrosione

Potresti quindi chiederti se dovresti scegliere un dissipatore di calore a pinne realizzate in rame o alluminio.

I dissipatori di calore ad alette in rame stanno diventando sempre più diffusi nelle applicazioni all'avanguardia, dato il continuo aumento dei carichi termici.

Il rame è un materiale con una conduttività termica elevata, quasi il doppio di quella dell'alluminio, che lo rende un materiale di uso comune.

Ad esempio, la conduttività termica del rame è di circa 400 W/mK, mentre quella dell'alluminio è compresa tra 170 e 220 W/mK.

I dissipatori di calore ad alette pinformi realizzati in rame beneficiano di una maggiore conduttività termica per due motivi principali.

Confrontando i dissipatori di calore con alette in rame con quelli in alluminio, si nota che presentano una ridotta opposizione termica e un'adeguata capacità di dispersione del calore.

Per questi motivi, un dissipatore di calore con alette in rame trova applicazione in due diverse situazioni progettuali.

Il primo è qualsiasi progetto che richieda un raffreddamento intenso e per il quale i dissipatori di calore in alluminio non siano in grado di produrre una resistenza termica sufficientemente bassa.

In questo caso, la capacità del materiale in rame di trasferire rapidamente il calore attraverso la base del dissipatore di calore diventa fondamentale.

Questo serve a garantire l'efficacia dei pin posizionati lontano dal dispositivo che genera calore.

Tuttavia, oltre ai vantaggi, il rame presenta anche dei limiti.

Questo perché i produttori devono tenere presente che il rame è un materiale costoso e più pesante dell'alluminio.

L'alluminio è leggero e adatto quando è necessario risparmiare spazio.

Inoltre, l'alluminio offre un'adeguata resistenza ai liquidi refrigeranti anche se il materiale non viene rivestito.

Tali refrigeranti includono una miscela di acqua e glicole che verrà utilizzata in alcuni dispositivi.

In alternativa, è possibile utilizzare un materiale bimetallico, ovvero un composto di rame e alluminio.

Combinando questi materiali, il peso complessivo è inferiore e si ottiene un'elevata resistenza ai refrigeranti anche senza placcatura.

Inoltre, la distribuzione del calore è eccellente e riesce ad assorbire rapidamente i picchi di carico.

Come si confrontano la forgiatura e l'estrusione a impatto nella produzione di dissipatori di calore ad alette?

Di seguito sono riportati alcuni esempi di due metodi che è possibile utilizzare per realizzare un dissipatore di calore a pinne:

  • Forgiatura o formatura a caldo
  • Estrusione a impatto o formatura a freddo

Ecco come si confrontano questi due processi:

Forgiatura

Grazie al flusso del materiale migliorato termicamente, la forgiatura presenta un livello di flessibilità di progettazione eccezionalmente elevato.

È inoltre possibile realizzare dissipatori di calore con alette a spillo personalizzati utilizzando dispositivi automatici.

Ecco alcuni dei vantaggi della forgiatura o della formatura a caldo:

  1. Le configurazioni dei pin offrono molta flessibilità di progettazione.
  2. È possibile formare componenti secondari dello stampo.
  3. Elevata capacità di output
  4. La rigidità dei perni aumenta grazie alla loro geometria.
  5. La forma cilindrica della piastra inferiore consente una migliore dissipazione termica.
  6. La dissipazione del calore è ottimale in proporzione al peso dei componenti.

Estrusione a impatto

Poiché le materie prime e le risorse vengono utilizzate in modo ottimale, l'estrusione a impatto è una tecnologia interessante e sostenibile per la produzione di dissipatori di calore con alette a spillo.

Di conseguenza, questo metodo di formatura può aiutare i clienti a risparmiare denaro e anche energia durante l'intero processo di produzione.

Ecco alcuni dei vantaggi dell'estrusione a impatto o della formatura a freddo:

  1. Elevata precisione dimensionale
  2. Caratteristiche meccanicamente superiori come resistenza alla trazione e durezza
  3. Il materiale è utilizzato in modo ottimale
  4. Alto volume di uscita
  5. La perdita di pressione nel fluido è distribuita uniformemente lungo il dissipatore di calore delle alette a spillo

Quali metodi si possono utilizzare per realizzare un dissipatore di calore con alette?

Ecco alcuni metodi che puoi utilizzare per realizzare dissipatori di calore con alette a pinna:

Stampa 3D

Gli attuali sviluppi nella fabbricazione additiva del rame rendono i dissipatori di calore con alette a spillo stampati in 3D un'alternativa adatta alle loro controparti più recenti.

Fusione

Questo metodo prevede la colata di metallo fuso all'interno di stampi.

I dissipatori di calore a pinne realizzate tramite fusione presentano un elevato livello di complessità e caratteristiche meccaniche eccezionali.

Fresatura

Questo processo prevede il taglio di un dissipatore di calore a pinne da un pezzo di metallo grezzo.

Si tratta di un approccio conveniente per realizzare dissipatori di calore ad alette di qualsiasi forma, utilizzando materiali come l'alluminio.

Tuttavia, i dissipatori di calore con alette fresate sono più costosi rispetto alle alternative di grandi capacità, ma possono essere prodotti rapidamente.

Skiving o sciarpatura

Con questa procedura si ottengono alette più sottili e più compatte rispetto all'estrusione.

Produrrà anche una certa rugosità superficiale che aumenterà notevolmente la superficie complessiva.

Quali fattori influenzano le prestazioni di un dissipatore di calore a pinne?

Tra questi rientrano i seguenti:

  • La velocità del flusso d'aria
  • Dimensioni del dissipatore di calore a pinna
  • Coefficiente di trasferimento di calore
  • Dimensioni del condotto tra le alette
  • Conduttività termica del dissipatore di calore a pinna di spillo della costruzione del materiale
  • La disposizione, il numero e il tipo di pinne

Qual è il principio di trasferimento del calore in un dissipatore di calore a pinne?

Ecco come un dissipatore di calore a pinne trasferisce il calore:

Produzione di calore

Qualsiasi sistema che genera calore e che necessita di un modo per rimuoverlo per funzionare correttamente è una fonte.

Trasferimento di calore

Qui il calore si sposterà dalla sorgente al dissipatore di calore a pinne.

La conduttività termica del materiale del dissipatore di calore delle alette dei pin influisce sulla velocità di trasferimento del calore.

Distribuzione del calore

Qui il calore verrà trasferito attivamente o passivamente al dissipatore di calore delle alette.

Ciò avviene quando il calore si propaga lungo la differenza di temperatura tra un ambiente ad alta temperatura e uno a bassa temperatura.

Di conseguenza, il profilo termico del dissipatore di calore a pinne potrebbe essere irregolare, rendendolo più caldo alla fonte e più freddo alle estremità.

Dissipazione del calore

Il gradiente di temperatura del dissipatore di calore delle alette a spillo influenza questo processo.

Il fluido operativo che scorre attraverso il dissipatore di calore delle alette del perno applica diffusione e convezione termica per rimuovere il calore.

Inoltre, affinché avvenga la dissipazione del calore, dovrebbe esserci una differenza di temperatura tra il dissipatore di calore delle alette e l'ambiente circostante.

Quali sono le differenze tra i dissipatori di calore Pin Fin, Straight Fin e Flared Fin?

I dissipatori di calore a pinne hanno i perni che si estendono dalla parte inferiore.

I dissipatori di calore ad alette dritte corrono lungo l'intera lunghezza del dissipatore.

I dissipatori di calore con alette svasate hanno le alette che si piegano verso l'esterno partendo dalla base.

dissipatore di calore a pinne svasate

perno a pinna svasata riscaldato

Come si determinano le prestazioni di un dissipatore di calore a pinne?

I metodi che puoi utilizzare includono i seguenti:

  • Modello teorico di trasferimento di calore
  • Modello sperimentale
  • Modello numerico

Quali sono alcune applicazioni ingegneristiche di un dissipatore di calore a pinne?

Un dissipatore di calore a pinne può trovare impiego nelle seguenti applicazioni ingegneristiche:

  • Saldatura
  • lampade a LED
  • Raffreddamento a microprocessore
  • Amplificatori
  • Transistor di potenza
  • Schede madri

Come si confrontano i dissipatori di calore con alette pin passive, attive e ibride?

Ecco come si confrontano:

Passivo

Questi sistemi non necessitano di alcuna assistenza durante il raffreddamento dei dispositivi.

Disperderà il calore tramite il contatto diretto tra le alette e l'ambiente.

Attivo

Questa versione del dissipatore di calore a pinne utilizzerà una ventola, una pompa o qualche tipo di processo energetico per aumentare la velocità di raffreddamento.

I tipi più comuni di dissipatori di calore attivi con alette a pinna prevedono il montaggio di una o più ventole sopra o accanto ai dissipatori di calore con alette a pinna.

Ibrido

Questo sistema meno diffuso combina dissipatori di calore sia passivi che attivi.

La parte attiva inizierà a funzionare quando il dispositivo raggiunge temperature elevate, altrimenti funziona passivamente.

calore delle pinne ibride

dissipatore di calore ibrido a pinne

Quali sono alcuni fattori di progettazione da considerare in un dissipatore di calore a pinne?

Alcuni fattori di progettazione che vale la pena considerare sono i seguenti:

  • Resistenza termica
  • Costruzione del materiale
  • Disposizione delle pinne
  • Colore della superficie
  • Carie

Per qualsiasi domanda o richiesta sul dissipatore di calore a pinne, contattaci ora.

Allegato
it_ITItaliano
Torna in alto