Alluminio è tutto intorno a te: le ringhiere della metropolitana, gli ascensori dei grattacieli e persino gli aerei più grandi. Ma hai notato le diverse finiture in ciascuna di queste applicazioni? Non sono solo per estetica, ma servono a uno scopo ingegneristico più significativo.
Secondo l'European Aluminum Anodizing Association e MRFR, circa 25% di tutto l'alluminio prodotto è anodizzato e MRFR suggerisce anche che la finitura di laminazione dell'alluminio ha una quota di mercato globale di circa 60%. Quindi, perché i produttori anodizzano l'alluminio? La finitura di laminazione non è adatta per alcune applicazioni?
In questo articolo scopriremo perché dovresti scegliere di alluminio anodizzato, definisci la finitura dell'alluminio e determina la finitura migliore per il tuo progetto.
Cos'è l'alluminio con finitura grezza?
L'alluminio con finitura mill è alluminio nel suo aspetto naturale. 'Finitura mill' deriva dal fatto che l'alluminio finito proviene direttamente dal laminatoio senza essere trattato chimicamente o avere la finitura superficiale alterata. Per i dettagli, fare riferimento al nostro articolo su Alluminio con finitura di mill.
L'alluminio laminato può anche essere considerato alluminio grezzo. La finitura laminato è prodotta quando le billette di alluminio vengono trasformate in fogli di alluminio o le estrusioni di alluminio vengono prodotte tramite stampi.
L'alluminio con finitura grezza presenta un colore metallizzato argento opaco con linee di stampaggio e imperfezioni visibili.
Applicazioni dell'alluminio con finitura grezza
L'alluminio con finitura mill è una delle finiture in alluminio più utilizzate per la facilità con cui può essere riciclato. Ha molte applicazioni nei seguenti settori.
Costruzione
L'alluminio con finitura grezza viene utilizzato negli edifici come rifiniture in alluminio, infissi per finestre, serrature delle porte, grondaie e scarichi.
Componenti elettrici
L'alluminio con finitura grezza non è il miglior conduttore elettrico se paragonato a metalli come il rame o il ferro, ma rispetto ad altre finiture in alluminio come l'alluminio anodizzato, offre una migliore conduttività.
Prodotti in alluminio
L'alluminio con finitura mill è utilizzato ovunque siano richieste le proprietà dell'alluminio come la resistenza alla corrosione e la durevolezza senza molta attenzione all'estetica. Nei beni di consumo, fogli di alluminio, lattine e imballaggi sono tutti esempi di alluminio con finitura mill.
Estrusione di alluminio
Alluminio estruso, prodotto tramite processo di estrusione idraulica, viene spesso utilizzato direttamente dalla pressa di estrusione nella costruzione di pannelli e ringhiere come estrusioni di alluminio.
Vantaggi dell'alluminio con finitura grezza
Ecco i vantaggi dell'uso dell'alluminio con finitura mill. Ecco i motivi per cui dovresti prendere in considerazione l'alluminio con finitura mill per il tuo progetto.
- Il motivo principale per cui scegliere la finitura mill è il suo rapporto costi-efficacia. Utilizzare alluminio grezzo è il modo più economico per completare i tuoi progetti.
- L'alluminio con finitura mill è flessibile. Può essere laminato e modellato in molti prodotti.
- L'alluminio con finitura grezza è riciclabile
- L'alluminio con finitura grezza è resistente alla corrosione grazie allo strato di ossido di alluminio
- Ha un sottile rivestimento di ossido di alluminio
- La finitura grezza ha un aspetto di alluminio organico, senza alcun trattamento superficiale.
Svantaggi dell'alluminio con finitura di acciaieria
L'alluminio con finitura mill è una scelta economica che soddisfa molti requisiti. Tuttavia, ci sono alcune ragioni per evitare l'alluminio con finitura mill.
- L'alluminio con finitura grezza presenta una superficie irregolare con segni, macchie e linee di fustellatura visibili
- Presenta resti di metallo bianco argenteo che sono il colore dell'ossido di alluminio. Grani superficiali irregolari evidenziano l'ossidazione dell'alluminio.
- La finitura in alluminio può essere primerizzata e verniciata sul posto, ma la vernice può scheggiarsi facilmente.
- Lo strato di ossidazione può essere facilmente rimosso
- Non c'è resistenza abrasiva
- Non è adatto per applicazioni marine perché il sale e l'esposizione prolungata all'umidità possono causare un'eccessiva ossidazione e segni di ruggine.
Cos'è l'alluminio anodizzato?
L'alluminio anodizzato è un comune alluminio con finitura di laminazione con un rivestimento di ossido protettivo che viene coltivato dal substrato di alluminio in un processo elettrochimico. Per i dettagli, fare riferimento al nostro articolo su Anodizzazione dell'alluminio.
La differenza tra alluminio anodizzato e alluminio con finitura mill è che l'anodizzazione è un tipo di trattamento superficiale che aggiunge uno strato protettivo e migliora le proprietà dell'alluminio. Alcune di queste proprietà includono durevolezza, resistenza all'abrasione, resistenza alla corrosione, ritenzione del colore e finitura superficiale.
Che cosa è il processo di anodizzazione dell'alluminio?
L'anodizzazione dell'alluminio ha molti vantaggi che conferiscono una finitura protettiva. Il processo elettrolitico ha i seguenti passaggi.
L'anodizzazione dell'alluminio inizia con il caricamento dei prodotti in alluminio, come estrusi, parti e ringhiere, su appositi scaffali.
Fase 1 Pretrattamento
Prima di anodizzare l'alluminio, è importante rimuovere detriti e impurità dalla superficie. Questo si ottiene utilizzando un bagno alcalino che rimuove lo sporco accumulato, la cera e l'olio dalla superficie.
Fase 2 Incisione
L'anodizzazione si sviluppa essenzialmente sulla superficie. Per questo motivo, si usa una soluzione acida per incidere via uno strato di alluminio di livello micron per ottenere una superficie liscia.
Fase 3 Anodizzazione
L'anodizzazione comporta l'immersione dell'alluminio in un elettrolita di acido solforico e il passaggio di una corrente elettrica. Qui una semplice reazione chimica sviluppa rapidamente uno spesso strato protettivo sulla superficie dell'alluminio. Quando gli ioni di ossigeno nella soluzione interagiscono con l'alluminio, creano uno strato di ossido di alluminio che possiede sia resistenza alla corrosione che resistenza all'abrasione.
Il processo di anodizzazione non è limitato all'alluminio e molti altri metalli possono essere anodizzati. L'oro anodizzato e il bronzo anodizzato sono esempi popolari.
La differenza tra la finitura grezza e la superficie anodizzata è il processo di ossidazione accelerato attraverso un elettrolita.
Vantaggi dell'alluminio anodizzato
- L'alluminio anodizzato è resistente alla corrosione. I prodotti finiti anodizzati hanno meno probabilità di corrodersi con umidità e sale a causa dello spessore del loro rivestimento di ossido.
- L'alluminio anodizzato ha pori che possono trattenere coloranti e vernici più in profondità nello strato di ossido. I pori a nido d'ape possono anche trattenere oli per la lubrificazione
- L'alluminio anodizzato ha migliori proprietà adesive
- L'alluminio anodizzato migliora la protezione dai raggi UV e dalla luce solare
- È più resistente all'abrasione
- L'alluminio anodizzato può essere colorato di nero, bronzo o oro
- L'alluminio anodizzato è più duro dell'alluminio allo stato non lucidato
- Ha una superficie più durevole
- Il colore ottenuto tramite il processo di anodizzazione non si scheggia né graffia
Svantaggi dell'alluminio anodizzato
- Il processo di anodizzazione è costoso rispetto ai piccoli ordini
- Una maggiore durezza del metallo comporta una minore flessibilità.
- L'anodizzazione può produrre diverse tonalità di colori. Ci saranno variazioni di colore nei prodotti in alluminio
Applicazioni in alluminio anodizzato
L'alluminio e l'alluminio anodizzato sono ampiamente utilizzati in vari settori. Dai prodotti estrusi alle parti e componenti complessi, il trattamento superficiale di anodizzazione può essere eseguito su qualsiasi cosa.
Costruzione
L'alluminio anodizzato viene utilizzato nella costruzione degli edifici. Facciate continue in alluminio, decorazione esterna, portee i tetti necessitano tutti di anodizzazione per resistere agli effetti degli agenti atmosferici.
Componenti elettrici
L'alluminio anodizzato viene utilizzato per produrre alloggiamenti e rivestimenti elettrici. Chassis di laptop, telefoni, TV e lavatrici sfruttano tutti il rivestimento anodizzato resistente alla corrosione.
Industria automobilistica
L'anodizzazione dell'alluminio è utilizzata anche per l'industria automobilistica, come portapacchi per auto, Ruote per auto,Estrusioni in alluminio per roulotte, cerchi, carrozzeria e targhe
Prodotti di consumo
Esiste un'ampia varietà di prodotti di consumo, come mobili, letti, luci, coperte, ecc., che utilizzano alluminio anodizzato.
Cos'è l'alluminio anodizzato trasparente?
A Wellstedisponiamo di un impianto di anodizzazione all'avanguardia in grado di produrre sia alluminio anodizzato trasparente che anodizzato colorato.
La differenza tra anodizzato trasparente e anodizzato colorato è l'aggiunta di pigmento durante il processo elettrochimico.
L'alluminio anodizzato trasparente ha una lucentezza metallica argentata con uno strato di ossido, mentre l'alluminio anodizzato colorato ha uno strato di ossido dello stesso spessore con colore.
Il processo di anodizzazione produce una struttura porosa a nido d'ape nello strato di ossido che può assorbire il pigmento nei pori. Quindi una soluzione di acetato di nichel sigilla i pori intrappolando permanentemente il colore. L'anodizzazione trasparente presenta pori non riempiti di pigmento, il che può garantire una migliore lubrificazione poiché gli oli possono infiltrarsi in questi pori rispetto all'alluminio grezzo.
Estrusioni in alluminio anodizzate o con finitura grezza?
Il processo di estrusione per la finitura anodizzata e quella di laminazione è lo stesso. L'alluminio passa attraverso una matrice sagomata producendo profili di estrusione diversi. La differenza tra i prodotti di estrusione di alluminio con finitura di laminazione e quelli anodizzati è il trattamento superficiale anodico.
Le estrusioni anodizzate offrono una migliore resistenza alla corrosione e alle intemperie, opzioni di colore e una maggiore durezza e finitura durevole. Tuttavia, questo non è necessariamente un bene perché una maggiore durezza rende le estrusioni di alluminio difficili da lavorare e, per l'uso e l'arredamento in interni, un rivestimento protettivo extra non serve a nulla.
La scelta tra alluminio anodizzato trasparente o con finitura grezza dipende dall'applicazione e da quanto efficacemente il progetto sfrutterà i vantaggi offerti dall'anodizzazione trasparente.
Se sei confuso e hai bisogno del parere di un esperto puoi contatta il nostro team di professionisti e ricevi assistenza entro 24 ore.
Conclusione
L'alluminio prodotto in fabbrica ha una finitura da laminatoio con macchie, segni e una superficie irregolare. Ha il rivestimento protettivo e la resistenza alla corrosione associati all'alluminio, ma lo spessore del rivestimento è molto piccolo. L'anodizzazione migliora l'ossidazione naturale dell'alluminio per ottenere un rivestimento spesso circa 0,1 mm che può resistere alle abrasioni.
Questo rivestimento migliora molte proprietà meccaniche dell'alluminio ed è trasparente. Ciò significa che dopo il processo di estrusione e anodizzazione, l'alluminio mantiene ancora il suo colore. Durante il processo, è possibile applicare una finitura colorata per motivi estetici.
Trova le tue soluzioni di prodotti in alluminio con una query gratuita
Hai deciso che vuoi che il tuo prossimo progetto sia leggero e duraturo? L'alluminio è la tua scelta? Ottimo! Non solo è riciclabile 100%, ma noi di Wellste abbiamo una storia decennale di ambientalismo e professionalità nel lavorare con l'alluminio.
Dai un'occhiata alla nostra gamma di prodotti già realizzati, O inviaci una richiesta e mettiti in contatto con un agente di contatto personale gratuitamente.
Domande frequenti
- Qual è meglio l'alluminio o l'alluminio anodizzato?
L'alluminio anodizzato è migliore dell'alluminio grezzo perché ha una migliore resistenza alla corrosione, uno strato protettivo più spesso e può essere trasparente, il che significa che non lo noteresti.
- Come si protegge la finitura grezza dell'alluminio?
La finitura di laminazione dell'alluminio è naturalmente protetta dallo strato di ossido sull'alluminio. Per una migliore protezione, trattamenti superficiali come anodizzazione, rivestimento PVDF e verniciatura possono prolungare la finitura di laminazione dell'alluminio.
- L'alluminio con finitura grezza si corrode?
Sì, l'alluminio con finitura mill può corrodersi facilmente sotto l'umidità e quando esposto agli agenti atmosferici. Ha una barriera naturale alla corrosione, ma non è efficace quanto l'anodizzazione.









