- Capacità di produzione avanzate
- Soluzioni di progettazione e produzione complete
- Dimensioni standard esistenti Risparmia sul costo iniziale
- Spedizione veloce con una gamma completa di prodotti in magazzino




Dissipatore di calore in alluminio anodizzato
Il dissipatore di calore in alluminio anodizzato Wellste garantisce protezione dalla corrosione e, allo stesso tempo, un maggiore isolamento elettrico e una migliore emissività superficiale.
- Certificazione ISO 9001 e SGS Audit
- MOQ inferiore a 100 kg per progettazione personalizzata
- Consegna veloce in 5 giorni con articoli in magazzino
- Migliaia di stampi standard per dissipatori di calore estrusi
Il tuo produttore affidabile di dissipatori di calore in alluminio anodizzato
Dissipatore di calore in alluminio anodizzato Wellste utilizzato principalmente per amplificatori subwoofer, supporti per PC, produzione di alimentatori, semiconduttori, illuminazione a LED, applicazioni elettroniche e così via. Pertanto, ha trovato soluzioni eccellenti per una data applicazione appropriata.
Ciascuno dei nostri dissipatori di calore in alluminio anodizzato può essere tinto in diversi colori, come oro, blu, verde, nero, argento e così via, per soddisfare le vostre specifiche richieste.
Salva Wellste come la tua soluzione one-stop per le tue esigenze di dissipatori di calore in alluminio anodizzato. Per informazioni più preziose, contattaci, abbiamo un servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Che tu abbia bisogno di un dissipatore di calore in alluminio nero o in alluminio argentato, Wellste garantisce uno spessore della pellicola anodizzata non inferiore a 8 μm per prodotti dalle prestazioni migliori.
Allo stesso tempo, presso Wellste disponiamo di un'ampia scorta di dissipatori di calore anodizzati in dimensioni standard.
Tipo di articolo | Dissipatore di calore in alluminio anodizzato |
Materiale | Alluminio, Rame |
Misurare | Dimensioni standard o personalizzate |
Colori | argento, nero, blu, colore del legno, colore della verniciatura a polvere RAL e così via |
Forma | Rotondo, quadrato, piatto o personalizzato |
Spessore | 0,4 mm-20 mm o personalizzato |
Applicazione | Illuminazione a LED, inverter, saldatrici, dispositivi di comunicazione, apparecchiature di alimentazione, industria elettronica, refrigeratori/generatori termoelettrici, sistemi di raffreddamento IGBT/UPS, ecc. |
Processo di produzione | Profili Estrusione—Taglio—Lavorazione CNC (Fresatura, Foratura, Maschiatura)—Sbavatura—Pulizia—Ispezione—Imballaggio |
Fine | Anodizzazione, finitura superficiale, galvanica, lucidatura, sabbiatura, verniciatura a polvere, argentatura, spazzolatura, verniciatura, PVDF, ecc. |
Processo profondo | CNC, foratura, fresatura, taglio, stampaggio, saldatura, piegatura, assemblaggio, fabbricazione di alluminio personalizzata |
Tolleranza | ±0,01 mm |
Lunghezza | lunghezza personalizzata |
Quantità minima | MOQ basso |
Confezione | imballaggio standard per l'esportazione o come discusso |
OEM e ODM | Disponibile. Il nostro ingegnere può verificare e discutere il tuo progetto, un grande aiuto! |
Campioni gratuiti | Sì, possiamo fornire un campione gratuito |
Tempi di consegna | 15-20 giorni dopo la conferma del campione e il pagamento anticipato, o negoziato |
Porta | Porto di Shanghai |
Allo stesso tempo, presso Wellste disponiamo di un'ampia scorta di dissipatori di calore anodizzati in dimensioni standard.
In Wellste, costruiamo dissipatori di calore in alluminio anodizzato in base alle specifiche dei clienti. Regoliamo il profilo in base alle condizioni di lunghezza, altezza e larghezza fornite.
Un'adeguata campata del prodotto aiuta a mantenere condizioni conservative su tutta la superficie e garantisce la resistenza necessaria per il montaggio delle attrezzature.
- Capacità
- Laboratorio
- Pacchetto
-Opzione di imballaggio standard-
* Profili di barre lunghe 3,0-6,0 metri*
* Profili di lunghezza barra corta 0,3-3,0 metri*
-Carico e spedizione-
Wellste fornisce un MOQ basso per il dissipatore di calore in alluminio anodizzato. Riceverai un campione gratuito da 1 pezzo per consentirti di verificare la nostra qualità.
Sì, Wellste è lieta di fornirti un dissipatore di calore in alluminio anodizzato per consentirti di verificarne la qualità.
Siamo un produttore con servizio OEM/ODM.
Passivazione del rame/alluminio anodizzato
Se la taglia del campione è disponibile in magazzino, ci vorranno solo 7-10 giorni per completare il campione.
Per un dissipatore di calore in alluminio anodizzato personalizzato, ci vuole un po' più di tempo per realizzare gli utensili di estrusione, in genere sono necessari 30-35 giorni per la finitura.
30% TT in anticipo, il saldo verrà pagato prima della spedizione.
Prodotti che potresti cercare
Wellste: il tuo produttore leader di dissipatori di calore in alluminio anodizzato
I nostri dissipatori di calore in alluminio anodizzato sono progettati e realizzati utilizzando tutti i metodi standard, tra cui lavorazione meccanica, estrusione, finiture superficiali e molto altro.
Fin dall'inizio abbiamo progettato un prodotto che soddisfacesse le vostre specifiche esigenze in termini di vestibilità, forma e funzione.
Il nostro dissipatore di calore in alluminio anodizzato può essere consegnato a 100KG MOQ e può consegnare questi ordini in 20 giorni o meno. Ma possiamo anche accelerare i tempi di consegna e consegnare entro 5 giorni se il dissipatore di calore in alluminio standard è disponibile in magazzino.
Quando si sceglie un dissipatore di calore in alluminio anodizzato non basta considerare solo le dimensioni: è estremamente importante scegliere un dissipatore di calore anodizzato che garantisca un funzionamento sicuro e duraturo di elementi, macchine e sistemi.
Presso Wellste, il nostro personale tecnico vi aiuterà fornendovi una consulenza completa sui vostri prodotti, condividendo le conoscenze ingegneristiche e realizzando il dissipatore di calore in alluminio anodizzato perfetto per soddisfare le vostre esigenze.
Da Wellste offriamo anche dissipatori di calore in alluminio anodizzato in un'ampia gamma di design, come ad esempio dissipatori estrusi, alettati, pressofusi, incollati e molto altro.
Puoi scegliere tra dissipatori di calore quadrati, rotondi e piatti. Quindi, ci sono migliaia di stampi disponibili per la tua alternativa.
Inoltre, forniamo lavorazioni personalizzate di alluminio con lavorazioni CNC/punzonatura/maschiatura/saldatura/foratura/fresatura che vi aiuteranno a risparmiare tempo e denaro.
Inoltre, Wellste fornisce dissipatori di calore in alluminio anodizzato personalizzati per le soluzioni di prodotti meccanici personalizzati dei clienti, in grado di soddisfare le loro particolari esigenze.
Puoi personalizzare il tuo design con i nostri macchinari avanzati per utensili. Che tu ne abbia bisogno per il tuo progetto o prodotto elettronico, Wellste sicuramente soddisferà le tue esigenze.
Tutti i nostri prodotti dissipatori di calore in alluminio anodizzato sono conformi alla direttiva RoHS, che li rende sicuri per quanto riguarda la restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nei componenti elettronici.
Wellste, in qualità di fornitore e produttore professionale di dissipatori di calore in alluminio anodizzato, ci assicuriamo sempre di puntare a un alto livello di soddisfazione dei clienti. In qualità di azienda certificata ISO9001-2001.
Wellste può garantire prodotti dissipatori di calore in alluminio anodizzato di qualità, tra cui durata, affidabilità e prestazioni.
Dissipatore di calore in alluminio anodizzato: la guida FAQ definitiva
Se hai domande sul dissipatore di calore in alluminio anodizzato, qui troverai la risposta.
Che tu voglia saperne di più sulle caratteristiche, le proprietà o qualsiasi altra caratteristica di questi dissipatori di calore, qui troverai le informazioni di cui hai bisogno.
Continuate a leggere per saperne di più.
- Cos'è il dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
- Perché dovresti anodizzare il dissipatore di calore in alluminio?
- Esistono delle limitazioni per i dissipatori di calore in alluminio anodizzato?
- Come si può anodizzare un dissipatore di calore in alluminio?
- Come si produce un dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
- Qual è la funzione del dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
- I dissipatori di calore in alluminio anodizzato sono disponibili in diversi colori?
- Come si testa la qualità del dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
- Come funziona il dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
- Come si può migliorare l'efficienza del dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
- Quali sono le caratteristiche disponibili del dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
- Esiste uno spessore consigliato per la pellicola del dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
- Come si determina la conduttività termica del dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
- Cosa può influenzare la conduttività termica del dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
- Cosa bisogna considerare quando si sceglie un dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
- Quanto costa un dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
- Di quale materiale sono realizzati i dissipatori di calore in alluminio anodizzato?
- Quali sono le dimensioni disponibili del dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
- Come è possibile aumentare la superficie di dissipazione del calore in un dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
- L'alluminio anodizzato influisce sul trasferimento di calore nel dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
- Il dissipatore di calore in alluminio anodizzato si consuma?
- Oltre all'anodizzazione, esiste un'altra finitura superficiale che è possibile applicare al dissipatore di calore in alluminio?
Cos'è il dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
Dissipatore di calore in alluminio anodizzato nero
Si tratta di un dissipatore di calore che ha subito un processo elettrochimico che ha portato alla formazione di uno strato di ossido sulla superficie metallica, impedendone così la corrosione.
Il dissipatore di calore in alluminio anodizzato conferisce una finitura eccezionalmente durevole.
Perché dovresti anodizzare il dissipatore di calore in alluminio?
Esistono numerose ragioni per cui il dissipatore di calore in alluminio dovrebbe essere anodizzato, tra i vantaggi dell'anodizzazione rientrano:
La resistenza alla corrosione è migliorata, impedisce lo scolorimento e lo sbiadimento quando l'alluminio entra in contatto con materiali come i sali.
La resistenza all'usura è migliorata
Inoltre, l'isolamento elettrico viene migliorato a seconda dello spessore della pellicola e della lega utilizzata.
Inoltre, l'emissività della superficie aumenta
C'è un miglioramento nell'aspetto dell'arredamento
Maggiore durata, il dissipatore di calore in alluminio sarà durevole grazie all'anodizzazione, offrendo quindi un vantaggio significativo.
I vantaggi più significativi offerti da queste soluzioni sono di tipo economico, come risparmi in termini di manutenzione e operativi.
Facilità di manutenzioneGrazie all'anodizzazione non ci sono cicatrici o usure dovute all'installazione, alla fabbricazione, alla movimentazione, alla pulizia frequente e molto altro.
La facilità di manutenzione è garantita: il risciacquo o la pulizia con acqua e sapone neutro restituiranno alle superfici il loro aspetto originale.
Stabilità del colore, anodizzando le superfici del dissipatore di calore in alluminio, il rivestimento garantisce una buona stabilità ai raggi ultravioletti.
Inoltre la superficie non si scheggia né si sfalda.
Estetica, Grazie all'anodizzazione, si ha la garanzia di un numero sempre maggiore di alternative di colore e di lucentezza, eliminando così le variazioni di colore.
Pertanto, l'anodizzazione dei dissipatori di calore in alluminio consente di mantenere il loro aspetto metallico.
Salute e sicurezza, il processo di anodizzazione è un processo sicuro per la salute umana e per l'ambiente.
La finitura anodizzata è solitamente atossica, chimicamente stabile, resistente al calore e non si decompone.
Costo, il processo di anodizzazione è conveniente, così come lo è la manutenzione, garantendo così un valore maggiore a lungo termine.
Dissipazione del calore; tGrazie al processo di anodizzazione si migliora la dissipazione del calore.
Ciò è dovuto allo strato di ossido formatosi dopo il processo di anodizzazione che presenta elevate proprietà termo-radiative.
Le elevate proprietà termo-radiative fanno sì che lo strato di ossido formato abbia il potenziale per rilasciare efficacemente il calore verso l'esterno.
Leggero; il dissipatore di calore in alluminio anodizzato è sempre leggero e pesa circa 60% in meno rispetto all'acciaio inossidabile e al rame.
Quando il materiale è leggero, la spedizione diventa più semplice ed economica, poiché non è ingombrante.
Il dissipatore di calore in alluminio anodizzato è conveniente e migliora l'aspetto estetico
Esistono delle limitazioni per i dissipatori di calore in alluminio anodizzato?
Il dissipatore di calore in alluminio anodizzato non presenta alcuna limitazione, in quanto è a vantaggio degli utenti.
Come si può anodizzare un dissipatore di calore in alluminio?
Il dissipatore di calore in alluminio viene immerso in un bagno elettrolitico acido in cui è presente corrente elettrica nel mezzo.
Successivamente si procede al montaggio del catodo all'interno della vasca di anodizzazione.
Il dissipatore di calore in alluminio funge da anodo.
Grazie alla presenza del catodo e dell'anodo, dall'elettrolita vengono rilasciati ioni di ossigeno che si combinano con gli atomi di alluminio.
Gli ioni di ossigeno e gli atomi di alluminio si combinano sulla superficie del dissipatore di calore, rendendolo anodizzato.
Diagramma che mostra il processo di anodizzazione dell'alluminio
Come si produce un dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
Il dissipatore di calore in alluminio anodizzato viene prodotto tramite il processo seguente;
Primo passo
La parte in alluminio viene immersa in una vasca calda contenente una soluzione detergente.
Questa fase ha vari scopi, tra cui la rimozione dello sporco superficiale dalla superficie dell'alluminio ed evitare la contaminazione della soluzione nei serbatoi successivi.
Inoltre, l'alluminio deve essere pulito per evitare la contaminazione effettiva del serbatoio causata da materiale estraneo presente sulla superficie.
Secondo passo
Si procede quindi all'incisione, che consiste nel sospendere i pezzi in una vasca contenente una soluzione di idrossido di sodio.
Lo scopo dell'incisione è quello di rimuovere la lucentezza naturale dell'alluminio e di conferire un aspetto strutturato morbido e opaco.
Grazie a questo processo, il contrasto sulla superficie dell'alluminio viene esaltato, conferendole un aspetto più pulito.
Terzo passo
Il dissipatore di calore in alluminio è immerso nella vasca di anodizzazione che contiene una miscela di acqua e acido diluito che trasmette la corrente elettrica.
La soluzione di acqua e acido diluito deve essere tale da consentire il passaggio della corrente elettrica.
Se nella soluzione non c'è conduttività di corrente elettrica, l'anodizzazione non avrà luogo sulle superfici.
Il tipo di acido diluito utilizzato e la temperatura sono fattori critici poiché incidono sulla finitura e sul colore desiderati.
In questo caso, il dissipatore di calore in alluminio è l'anodo, quindi il lato negativo del circuito elettrico è ad esso collegato.
Il lato positivo del circuito elettrico è collegato alle parti interne del serbatoio, il che immette elettricità nel serbatoio.
Le parti interne del serbatoio normalmente fungono da catodo.
La quantità e la posizione dei catodi dipendono dalla forma e dalle dimensioni della parte immersa delle superfici di alluminio.
Parti immerse pari alla superficie del dissipatore in alluminio da trattare.
Le superfici vicine al catodo solitamente presentano uno strato anodizzato più spesso rispetto alle altre parti.
Per l'anodizzazione solforica si utilizza una corrente continua che produce fino a 24 volt; la tensione è mantenuta tra 18 e 24.
La quantità di corrente viene controllata a seconda della superficie da anodizzare: sono necessari 12-16 ampere per ogni piede quadrato.
La soluzione elettrolitica viene agitata durante l'intero processo per garantire una temperatura uniforme della soluzione.
In normali condizioni, scegliendo l'acido e la temperatura più adatti, il processo di anodizzazione dura meno di un'ora.
Passo quattro
Per aggiungere colore, le parti anodizzate vengono poste in un serbatoio contenente un colorante organico solubile diluito con acqua.
Il colorante solubile può essere di qualsiasi colore, a seconda delle preferenze dell'utente, poiché può essere realizzato in molti colori.
È possibile aggiungere colore al dissipatore di calore in alluminio anodizzato in due modi diversi: tramite elettrolita e tramite immersione.
Passo cinque
La superficie esterna tinta del dissipatore di calore in alluminio viene poi sigillata per evitare macchie e sbiancamenti dovuti all'esposizione alla luce solare.
Per i rivestimenti non colorati, la parte in alluminio anodizzato viene immersa in acqua deionizzata per circa 20 minuti.
Immergendo le parti in alluminio in acqua deionizzata, i pori non strutturati vengono convertiti in una forma idrata più cristallina.
A questo punto è possibile verificare la qualità in base a fattori quali conduttività, spessore e proprietà fisiche.
Qual è la funzione del dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
Un dissipatore di calore in alluminio anodizzato aumenta il flusso di calore proveniente da un dispositivo di riscaldamento.
Il dissipatore di calore aiuta nel processo di raffreddamento del dispositivo, prevenendo così situazioni come il surriscaldamento del dispositivo.
Il processo si realizza aumentando la superficie di lavoro del dispositivo.
Inoltre, aumentando la superficie del fluido a bassa temperatura che si muove sulla superficie del dispositivo, si facilita il processo di raffreddamento.
L'effetto anodizzante sulla superficie del dissipatore di calore in alluminio lo protegge da qualsiasi tipo di corrosione che potrebbe verificarsi.
Il dissipatore di calore in alluminio anodizzato aiuta a raffreddare il dispositivo
I dissipatori di calore in alluminio anodizzato sono disponibili in diversi colori?
Sì, i dissipatori di calore in alluminio anodizzato possono essere disponibili in diversi colori, come blu, rosso, nero, verde, argento, bronzo e molti altri.
Tuttavia, ci sono due metodi diversi che si possono utilizzare per aggiungere colore ai dissipatori di calore in alluminio anodizzato.
I metodi che possono essere utilizzati per aggiungere colore al dissipatore di calore in alluminio sono la colorazione elettrolitica e la colorazione a immersione.
Colorazione elettrolitica
Durante il processo di anodizzazione, il dissipatore di calore in alluminio viene immerso in una soluzione contenente sali metallici.
Il dissipatore di calore in alluminio è dotato di pori; i pori vengono poi riempiti con sali che hanno la capacità di creare un rivestimento superficiale molto resistente.
Il rivestimento superficiale realizzato impedisce qualsiasi tipo di corrosione ed è resistente ai raggi ultravioletti.
Colorazione a immersione
Le parti del dissipatore di calore in alluminio che devono essere colorate vengono immerse in una vasca contenente il colore di tintura desiderato.
I pori presenti sulla superficie del dissipatore di calore in alluminio assorbono il colorante dopo l'immersione nel serbatoio.
Successivamente, la superficie del dissipatore di calore viene fatta bollire in acqua deionizzata per impedire ulteriori reazioni.
Con questo tipo di metodo si ottengono molte più varianti di colore rispetto al metodo di colorazione elettrolitico.
La colorazione elettrolitica e a immersione sono metodi tra cui scegliere quando si scelgono i colori per il dissipatore di calore
Come si testa la qualità del dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
La qualità del dissipatore di calore in alluminio anodizzato può essere testata in vari modi, tra cui:
Conduttività
La qualità di un dissipatore di calore in alluminio anodizzato può essere testata esaminandone le proprietà di conduttività.
La conduttività di un dissipatore di calore in alluminio può rivelare se è anodizzato o meno.
Il test di conduttività viene effettuato sulla superficie del dissipatore di calore in alluminio utilizzando un multimetro.
Se la superficie del dissipatore di calore conduce più calore, allora la superficie è stata anodizzata e avrà una bassa resistenza.
Tuttavia, se la superficie conduce meno calore, allora non viene anodizzata e quindi avrà una resistenza elevata.
Prova meccanica
La qualità del dissipatore di calore in alluminio anodizzato può essere testata meccanicamente grattandone la superficie con una moneta da 1 centesimo.
Ad esempio, la moneta da un penny lascia una striscia di rame sulla sua superficie, il che dimostra che la superficie è più dura del rame.
In questo modo la superficie sarà considerata anodizzata.
D'altro canto, se il penny graffia la lucidatura, il dissipatore di calore in alluminio non verrà anodizzato.
La superficie del dissipatore di calore in alluminio anodizzato è considerata così dura e resistente da resistere a qualsiasi danno fisico.
Proprietà fisiche
Il dissipatore di calore in alluminio anodizzato ha un'altissima resistenza al calore, con un punto di fusione di circa 1221 gradi F.
Le proprietà fisiche del dissipatore di calore in alluminio anodizzato possono essere testate sottoponendolo a fusione.
Per verificare se il dissipatore di calore in alluminio è anodizzato o meno, è necessario osservare la temperatura alla quale inizia a fondersi.
Nel caso in cui sia anodizzato, dovrebbe iniziare a fondersi alla temperatura indicata.
Spessore
Lo spessore è uno dei fattori chiave quando si testa la qualità di un dissipatore di calore in alluminio anodizzato.
Per determinare lo spessore, si misura calcolando il peso per unità di superficie.
Per misurare lo spessore di un dissipatore di calore in alluminio anodizzato non si può ricorrere solo al calcolo ma anche al metodo delle correnti parassite.
La corrente parassita può essere misurata utilizzando uno spessimetro a correnti parassite.
Tra i due metodi, il metodo delle correnti parassite è quello più preferito e vantaggioso rispetto al metodo di calcolo.
Il metodo consente all'ispettore di verificare se il processo di anodizzazione è avvenuto su tutte le superfici del dissipatore di calore.
Come funziona il dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
Il dissipatore di calore in alluminio anodizzato presenta delle alette che ricordano il radiatore.
Le alette aumentano la superficie di assorbimento del calore del dispositivo, che si riscalda costantemente per via della sua funzionalità.
Le pinne poi trasmettono il calore all'ambiente esterno.
Ad esempio, in una CPU, il calore del computer viene trasferito alle alette e poi rilasciato dal ventilatore.
Per facilitare la circolazione dell'aria, alla pinna è sempre attaccato un gancio.
Per facilitare il processo, la ventola gira in senso antiorario per intrappolare l'aria calda assorbita dalle alette.
A questo punto, sulla scheda madre è presente un'altra ventola che allontana l'aria calda dal computer.
Quando il dissipatore di calore in alluminio viene anodizzato, diventa più conduttivo, velocizzando così il trasferimento del calore fuori dal computer.
Accelerando il processo di trasferimento del calore dal computer, si ottiene un raffreddamento più rapido del computer.
Come si può migliorare l'efficienza del dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
L'efficienza di un dissipatore di calore in alluminio anodizzato può essere migliorata in modi quali:
Disposizione, dimensioni, forma e posizione dei dissipatori di calore in alluminio anodizzato
Ottimizzando la configurazione, la resistenza al flusso del fluido si riduce, aumentando così il flusso d'aria attraverso il dissipatore di calore in alluminio anodizzato.
Ciò è dovuto al fatto che il mezzo di flusso del refrigerante è fortemente influenzato dalla disposizione delle alette sul dissipatore di calore.
Inoltre, la resa termica è determinata dalla dimensione, dalla forma e dal design delle alette.
Ottimizzando le dimensioni e la forma delle alette, la densità di trasferimento del calore viene massimizzata, migliorando così l'efficienza.
Le prestazioni di diverse forme e configurazioni delle pinne sono ottenibili tramite modellazione.
Utilizzo di un materiale ad alta conduttività termica
Utilizzando un materiale con elevata conduttività termica e riducendo al contempo il rapporto di aspetto, si aumenta l'efficienza.
I materiali con maggiore conduttività termica trasmettono il calore molto più rapidamente, impedendo così il surriscaldamento del sistema.
Una volta impedito il surriscaldamento, l'efficienza del dissipatore di calore in alluminio anodizzato sarà migliorata.
Materiali di interfaccia termica
Le fessure, i difetti e la rugosità della superficie aumentano la resistenza del contatto termico, riducendo così l'efficacia della soluzione termica.
I difetti aumentano la resistenza del flusso di calore riducendo l'area di contatto termico tra il dissipatore di calore e un componente elettrico.
In questo modo si migliora l'efficienza del dissipatore di calore in alluminio anodizzato.
La riduzione della resistenza termica si ottiene aumentando l'interfaccia di pressione e diminuendo la rugosità della superficie.
Quali sono le caratteristiche disponibili del dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
Le pinne sono sporgenze che aumentano la superficie
Le caratteristiche disponibili sui dissipatori di calore in alluminio anodizzato includono:
Le alette: -hanno il compito di aumentare la superficie di assorbimento del calore.
Leghe di alluminio: grazie alla loro buona conduttività, vengono utilizzate per un efficiente trasferimento del calore.
Strato di ossido: lo strato si forma dopo il processo di anodizzazione del dissipatore di calore, impedendo così la corrosione delle superfici.
Esiste uno spessore consigliato per la pellicola del dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
Lo spessore consigliato del film del dissipatore di calore in alluminio anodizzato è di circa 8 μm.
Lo spessore di un dissipatore di calore in alluminio anodizzato dovrebbe essere maggiore per aumentare la superficie di contatto.
Grazie a una superficie di contatto più ampia, il calore viene distribuito in modo più uniforme sulla piastra, garantendo così una migliore trasmissione del calore.
Come si determina la conduttività termica del dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
La conduttività termica del dissipatore di calore in alluminio anodizzato può essere determinata mediante l'uso dell'analisi termica allo stato stazionario.
La tecnica di analisi valuta l'equilibrio termico di un sistema in cui la temperatura rimane costante per un determinato periodo di tempo.
Con questa tecnica, la conduttività termica viene determinata misurando la differenza di temperatura in una separazione sotto un flusso di calore.
Il flusso di calore deve essere costante attraverso il campione.
Cosa può influenzare la conduttività termica del dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
I fattori che possono influenzare la conduttività del dissipatore di calore in alluminio anodizzato sono:
Dimensioni e forma
La conduttività del calore è influenzata dalla dimensione, dalla forma e dal design delle alette.
Se le dimensioni e la forma delle alette non sono ottimizzate, la densità di trasferimento del calore viene ridotta al minimo, influenzando così la conduttività termica.
Materiale utilizzato
L'impiego di un materiale con bassa conduttività termica influisce sulla conduttività del calore, poiché comporta una bassa trasmissione del calore.
I materiali con maggiore conduttività termica trasmettono il calore molto più rapidamente, impedendo così il surriscaldamento del sistema.
Materiali di interfaccia termica
Le fessure, i difetti e la rugosità della superficie aumentano la resistenza del contatto termico, riducendo così l'efficacia della soluzione termica.
I difetti aumentano la resistenza del flusso di calore riducendo l'area di contatto termico tra il dissipatore di calore e un componente elettrico.
La riduzione della resistenza termica si ottiene aumentando l'interfaccia di pressione e diminuendo la rugosità della superficie.
Se non si rispettano i processi, il dissipatore di calore in alluminio anodizzato non avrà una buona conduttività termica.
Cosa bisogna considerare quando si sceglie un dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
Quando si sceglie un dissipatore di calore in alluminio anodizzato, è necessario considerare i seguenti fattori:
Temperatura di funzionamento della macchina
È necessario rispettare la temperatura di esercizio delle macchine per installare un dissipatore di calore in grado di assorbire e dissipare il calore.
Avendo un dissipatore di calore anodizzato che non riesce ad assorbire né a dissipare il calore, la macchina non si raffredderà ma si surriscalderà.
Caratteristiche di dissipazione del calore
I dissipatori di calore in alluminio anodizzato dovrebbero reindirizzare il flusso di calore lontano dalla macchina calda, ad esempio una CPU.
Il processo è realizzabile poiché i dissipatori di calore aumentano la superficie del dispositivo.
Assorbono calore raffreddando così il dispositivo, e poi il calore assorbito viene rilasciato nell'ambiente esterno.
Limiti massimi di funzionamento per i componenti
Il dissipatore di calore dovrebbe essere in grado di raffreddare i dispositivi o i macchinari, evitandone così il surriscaldamento.
Quanto costa un dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
A seconda delle dimensioni, delle forme e del design dei dissipatori di calore in alluminio anodizzato, il costo parte da $10.
Di quale materiale sono realizzati i dissipatori di calore in alluminio anodizzato?
I dissipatori di calore in alluminio anodizzato di qualità sono realizzati in leghe di alluminio.
Le leghe di alluminio sono molto più convenienti rispetto ad altri materiali, come il rame, che possono svolgere lo stesso scopo.
Le leghe di alluminio sono il materiale di scelta
Le leghe di alluminio hanno il vantaggio di essere malleabili, resistenti e ideali per il processo di estrusione.
Quali sono le dimensioni disponibili del dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
Le dimensioni disponibili dei dissipatori di calore in alluminio anodizzato sono quelle standard e personalizzate.
Come è possibile aumentare la superficie di dissipazione del calore in un dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
La superficie di dissipazione del calore nei dissipatori di calore in alluminio anodizzato può essere aumentata aggiungendo alette dentellate.
Con un numero maggiore di alette, aumenta sia la superficie di assorbimento del calore sia la superficie di emissione.
Inoltre, la superficie può essere aumentata grazie alla presenza di superfici di dissipazione del calore più spesse, che assorbono più calore.
L'alluminio anodizzato influisce sul trasferimento di calore nel dissipatore di calore in alluminio anodizzato?
Sì, l'alluminio anodizzato influisce sul trasferimento di calore nei dissipatori di calore in alluminio anodizzato.
Ciò è possibile poiché i rivestimenti anodizzati hanno una conduttività termica inferiore e quindi il trasferimento di calore sarà basso.
Il dissipatore di calore in alluminio anodizzato si consuma?
No, il dissipatore di calore in alluminio anodizzato non si consuma da solo.
Il processo di anodizzazione è permanente perché in realtà "cresce" dal materiale di base dell'alluminio.
D'altro canto, un lavaggio acido può rimuovere il rivestimento.
Pertanto, il dissipatore di calore in alluminio anodizzato non si consuma da solo, ma può essere consumato tramite lavaggio acido.
Oltre all'anodizzazione, esiste un'altra finitura superficiale che è possibile applicare al dissipatore di calore in alluminio?
Sì, oltre all'anodizzazione, ci sono altre finiture superficiali che possono essere applicate al dissipatore di calore in alluminio, come:
Finiture meccaniche
Il dissipatore di calore in alluminio può essere lucidato, rettificato e sabbiato, migliorando così la qualità della superficie per altre finiture estetiche
Pretrattamento
Il dissipatore di calore in alluminio può essere pulito con materiali acidi o alcalini.
Il rivestimento pretrattante viene applicato alle superfici per migliorare l'adesione della vernice e la resistenza alla corrosione.
Immersione luminosa
L'estrusione viene immersa in una soluzione lucida che conferirà una finitura speculare.
L'estrusione viene immersa in una soluzione composta da acido nitrico e fosforico che conferisce una finitura "a specchio".
Vernice liquida
Le vernici liquide sono disponibili in vari colori e formano una pellicola dallo spessore uniforme.
I rivestimenti liquidi contengono composti organici volatili.
Vernici in polvere
Il prodotto può essere applicato sulla superficie del dissipatore di calore in alluminio dopo l'estrusione.
Le particelle solide si fondono insieme formando una pellicola di spessore uniforme.
Figura 8 - Dissipatore di calore in alluminio verniciato a polvere
Risorse aggiuntive:
- Principio del dissipatore di calore
- Dissipatore di calore pressofuso
- Dissipatore di calore a pinna
- Dissipatore di calore a pinne incollate
- Dissipatore di calore a pinne raschiate
Per tutte le tue esigenze di dissipatori di calore in alluminio anodizzato, contattaci ora.